Benvenuti a Onikha, il mondo della bellezza
Onikha
INTEGRATORI
ALIMENTARI
Cerca :

L-GLUTAMMINa

L-GLUTAMMINa

CUU015
29,90 € IVA inclusa

La glutammina è l’amminoacido più abbondante nel corpo umano, presente soprattutto nel sangue e nei muscoli.
Disponibile in formato polvere, la nostra L-Glutammina 100% di origine vegetale apporta una dose ideale di 2 g/giorno, dosaggio raccomandato dal nostro Comitato Scientifico.

Benefici dimostrati

L-Glutammina pura

100% di origine vegetale

Formulato senza allergeni

Composizione di alta qualità

L-Glutammina

Che cos’è la L-Glutammina?

Un amminoacido essenziale

La L-glutammina è un amminoacido che svolge un ruolo fondamentale in numerosi processi biologici del corpo umano.
Presente naturalmente nei tessuti muscolari, è coinvolta nella sintesi proteica, nella produzione di energia e nella regolazione di diverse vie metaboliche.
È anche un componente chiave dei neurotrasmettitori, che facilitano la comunicazione tra le cellule nervose.

Considerata un nutriente essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, la L-glutammina è disponibile in polvere, bustine o capsule, offrendo praticità d’uso.

Qual è la storia della L-Glutammina?

Isolata per la prima volta dalla caseina del latte

La L-glutammina è stata scoperta nella prima metà del XIX secolo, quando venne isolata dalla caseina del latte.
La sua importanza come amminoacido essenziale è stata compresa solo successivamente, quando la ricerca scientifica ne ha chiarito i molteplici ruoli metabolici.
Oggi la L-glutammina è ampiamente studiata e utilizzata come integratore alimentare.

Effetti collaterali della glutammina

Gli effetti collaterali della glutammina sono rari e generalmente lievi, soprattutto se si rispetta il dosaggio raccomandato.
Possono includere:

gonfiore addominale

disturbi gastrointestinali lievi

irregolarità del transito

In gravidanza o allattamento si consiglia di consultare un professionista della salute prima dell’assunzione.
Ogni individuo reagisce diversamente agli integratori: è sempre preferibile ottenere un consiglio medico personalizzato, soprattutto in caso di assunzione di farmaci.

Fonti alimentari di glutammina

La glutammina si trova naturalmente in molti alimenti, tra cui:

carni

latticini

uova

frutti di mare

legumi

frutta secca e semi

Allergeni

Formulato senza allergeni.

Controindicazioni

In generale, si raccomanda alle donne in gravidanza o in allattamento di rivolgersi a un professionista della salute prima di qualsiasi integrazione.


La glutammina è l’amminoacido più abbondante nel corpo umano, presente soprattutto nel sangue e nei muscoli.
Disponibile in formato polvere, la nostra L-Glutammina 100% di origine vegetale apporta una dose ideale di 2 g/giorno, dosaggio raccomandato dal nostro Comitato Scientifico.


Benefici dimostrati


L-Glutammina pura


100% di origine vegetale


Formulato senza allergeni


Composizione di alta qualità


L-Glutammina


Che cos’è la L-Glutammina?


Un amminoacido essenziale


La L-glutammina è un amminoacido che svolge un ruolo fondamentale in numerosi processi biologici del corpo umano.
Presente naturalmente nei tessuti muscolari, è coinvolta nella sintesi proteica, nella produzione di energia e nella regolazione di diverse vie metaboliche.
È anche un componente chiave dei neurotrasmettitori, che facilitano la comunicazione tra le cellule nervose.


Considerata un nutriente essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, la L-glutammina è disponibile in polvere, bustine o capsule, offrendo praticità d’uso.


Qual è la storia della L-Glutammina?


Isolata per la prima volta dalla caseina del latte


La L-glutammina è stata scoperta nella prima metà del XIX secolo, quando venne isolata dalla caseina del latte.
La sua importanza come amminoacido essenziale è stata compresa solo successivamente, quando la ricerca scientifica ne ha chiarito i molteplici ruoli metabolici.
Oggi la L-glutammina è ampiamente studiata e utilizzata come integratore alimentare.


Effetti collaterali della glutammina


Gli effetti collaterali della glutammina sono rari e generalmente lievi, soprattutto se si rispetta il dosaggio raccomandato.
Possono includere:


gonfiore addominale


disturbi gastrointestinali lievi


irregolarità del transito


In gravidanza o allattamento si consiglia di consultare un professionista della salute prima dell’assunzione.
Ogni individuo reagisce diversamente agli integratori: è sempre preferibile ottenere un consiglio medico personalizzato, soprattutto in caso di assunzione di farmaci.


Fonti alimentari di glutammina


La glutammina si trova naturalmente in molti alimenti, tra cui:


carni


latticini


uova


frutti di mare


legumi


frutta secca e semi


Allergeni


Formulato senza allergeni.


Controindicazioni


In generale, si raccomanda alle donne in gravidanza o in allattamento di rivolgersi a un professionista della salute prima di qualsiasi integrazione.

Dose raccomandata

Assumere 1 cucchiaino da caffè o 1 misurino S al giorno in 100 mL di bevanda fredda e non acida (acqua, latte, succo di verdura), quindi mescolare fino a completa dissoluzione della polvere.
Da consumare preferibilmente a digiuno.

Durata media raccomandata

2 mesi, rinnovabile.

Allergeni

Formulato senza allergeni.

Controindicazioni

In generale, si raccomanda alle donne in gravidanza o in allattamento di rivolgersi a un professionista della salute prima di qualsiasi integrazione.
L Glutamine (100 %)
200 g - 100 dosi
Foto non contrattuali