Estratto di curcuma C3 Reduct composto al 95% da Tetraidrocurcuminoidi
La nostra Curcuma, grazie all’estratto C3 Reduct al 95% di tetraidrocurcuminoidi, offre una forma altamente biodisponibile ed efficace di curcumina.
Sostiene la flessibilità delle articolazioni, la salute delle ossa e l’equilibrio del sistema nervoso.
La sua formulazione innovativa garantisce un assorbimento ottimale, 75 volte superiore rispetto alla polvere di curcuma classica, assicurando così risultati migliori.
Priva di contaminanti, la nostra curcuma è testata per purezza e sicurezza.
Benefici dimostrati
Aiuta a mantenere la flessibilità delle articolazioni.
Aiuta a mantenere la salute delle ossa.
Contribuisce al corretto equilibrio del sistema nervoso.
Composizione di alta qualità
Estratto di rizomi di curcuma (Curcuma longa)
Qual è la storia della curcuma?
Una spezia originaria dell’India
La storia e l’origine della Curcuma longa, più comunemente chiamata curcuma, affondano le radici nelle tradizioni dell’Asia meridionale e dell’India.
Questa pianta, nota per la sua polvere dal gusto caratteristico, vanta una lunga evoluzione che si estende per migliaia di anni.
Le sue origini risalgono alla civiltà della valle dell’Indo, una delle più antiche del mondo. Si ritiene che sia stata domesticata in India oltre 5000 anni fa, principalmente per il suo potere colorante.
Nei testi sacri indù, i Veda, il curcuma è citato come un’offerta divina.
Il suo utilizzo non era limitato alla cucina o ai rituali: veniva impiegato anche come colorante tessile.
Con l’espansione del commercio delle spezie, il curcuma si diffuse lungo le antiche rotte commerciali. Gli arabi lo introdussero in Europa nel Medioevo, dove divenne noto come “zafferano delle Indie” per la sua somiglianza con lo zafferano.
Che cos’è la curcuma?
Una pianta dai molteplici benefici
La curcuma è una pianta erbacea originaria del Sud-est asiatico, in particolare India, Bangladesh e Sri Lanka.
Appartiene alla famiglia dello zenzero e il suo rizoma viene raccolto, essiccato e polverizzato per ottenere la tipica spezia gialla.
Il principio attivo principale è la curcumina, responsabile del colore intenso e delle proprietà benefiche.
Tradizionalmente usata nella cucina indiana (ad esempio nei curry), la curcuma è anche nota per le sue proprietà antiossidanti.
Oggi è considerata un superfood e viene utilizzata anche sotto forma di integratore o tintura.
Ci sono effetti collaterali nell’uso della curcuma?
Gli effetti collaterali del consumo di curcuma sono molto rari: possono verificarsi solo a dosi molto elevate o in caso di allergia.
Tra i possibili sintomi: nausea, gonfiore addominale o bruciore di stomaco.
Ogni organismo però reagisce in modo diverso: per questo si consiglia di consultare il medico prima di iniziare una nuova integrazione, soprattutto in caso di assunzione di farmaci.
È utile consumare curcuma tutti i giorni?
Sì, la curcuma presenta proprietà interessanti per il benessere delle articolazioni e delle ossa, oltre che per il supporto alla funzione cardiaca, intestinale e digestiva.
Ingrediente essenziale del curry, può essere consumata quotidianamente come spezia in cucina, proprio come lo zenzero o il cardamomo.
Inoltre, la nostra curcuma bio è disponibile in capsule.
Si può consumare curcuma in gravidanza?
Si raccomanda alle donne in gravidanza di chiedere sempre il parere del medico prima dell’integrazione.
Alcuni studi suggeriscono effetti positivi, altri invece ne sconsigliano l’uso in gravidanza.
La curcuma può essere pericolosa per la salute?
La curcuma non è pericolosa se consumata alle dosi raccomandate.
Tuttavia, un consumo eccessivo può essere rischioso per le persone in trattamento con anticoagulanti.
Allergeni
Formulato senza allergeni.
Estratto di curcuma C3 Reduct composto al 95% da Tetraidrocurcuminoidi
La nostra Curcuma, grazie all’estratto C3 Reduct al 95% di tetraidrocurcuminoidi, offre una forma altamente biodisponibile ed efficace di curcumina.
Sostiene la flessibilità delle articolazioni, la salute delle ossa e l’equilibrio del sistema nervoso.
La sua formulazione innovativa garantisce un assorbimento ottimale, 75 volte superiore rispetto alla polvere di curcuma classica, assicurando così risultati migliori.
Priva di contaminanti, la nostra curcuma è testata per purezza e sicurezza.
Benefici dimostrati
Aiuta a mantenere la flessibilità delle articolazioni.
Aiuta a mantenere la salute delle ossa.
Contribuisce al corretto equilibrio del sistema nervoso.
Composizione di alta qualità
Estratto di rizomi di curcuma (Curcuma longa)
Qual è la storia della curcuma?
Una spezia originaria dell’India
La storia e l’origine della Curcuma longa, più comunemente chiamata curcuma, affondano le radici nelle tradizioni dell’Asia meridionale e dell’India.
Questa pianta, nota per la sua polvere dal gusto caratteristico, vanta una lunga evoluzione che si estende per migliaia di anni.
Le sue origini risalgono alla civiltà della valle dell’Indo, una delle più antiche del mondo. Si ritiene che sia stata domesticata in India oltre 5000 anni fa, principalmente per il suo potere colorante.
Nei testi sacri indù, i Veda, il curcuma è citato come un’offerta divina.
Il suo utilizzo non era limitato alla cucina o ai rituali: veniva impiegato anche come colorante tessile.
Con l’espansione del commercio delle spezie, il curcuma si diffuse lungo le antiche rotte commerciali. Gli arabi lo introdussero in Europa nel Medioevo, dove divenne noto come “zafferano delle Indie” per la sua somiglianza con lo zafferano.
Che cos’è la curcuma?
Una pianta dai molteplici benefici
La curcuma è una pianta erbacea originaria del Sud-est asiatico, in particolare India, Bangladesh e Sri Lanka.
Appartiene alla famiglia dello zenzero e il suo rizoma viene raccolto, essiccato e polverizzato per ottenere la tipica spezia gialla.
Il principio attivo principale è la curcumina, responsabile del colore intenso e delle proprietà benefiche.
Tradizionalmente usata nella cucina indiana (ad esempio nei curry), la curcuma è anche nota per le sue proprietà antiossidanti.
Oggi è considerata un superfood e viene utilizzata anche sotto forma di integratore o tintura.
Ci sono effetti collaterali nell’uso della curcuma?
Gli effetti collaterali del consumo di curcuma sono molto rari: possono verificarsi solo a dosi molto elevate o in caso di allergia.
Tra i possibili sintomi: nausea, gonfiore addominale o bruciore di stomaco.
Ogni organismo però reagisce in modo diverso: per questo si consiglia di consultare il medico prima di iniziare una nuova integrazione, soprattutto in caso di assunzione di farmaci.
È utile consumare curcuma tutti i giorni?
Sì, la curcuma presenta proprietà interessanti per il benessere delle articolazioni e delle ossa, oltre che per il supporto alla funzione cardiaca, intestinale e digestiva.
Ingrediente essenziale del curry, può essere consumata quotidianamente come spezia in cucina, proprio come lo zenzero o il cardamomo.
Inoltre, la nostra curcuma bio è disponibile in capsule.
Si può consumare curcuma in gravidanza?
Si raccomanda alle donne in gravidanza di chiedere sempre il parere del medico prima dell’integrazione.
Alcuni studi suggeriscono effetti positivi, altri invece ne sconsigliano l’uso in gravidanza.
La curcuma può essere pericolosa per la salute?
La curcuma non è pericolosa se consumata alle dosi raccomandate.
Tuttavia, un consumo eccessivo può essere rischioso per le persone in trattamento con anticoagulanti.
Allergeni
Formulato senza allergeni.