Un pennello professionale angolato per un’applicazione precisa del fard in polvere, liquido o crema.
La sua forma angolata si adatta facilmente ai contorni del viso e alla forma degli zigomi, garantendo un’applicazione precisa e uniforme.
Un pennello blush ideale per scolpire e definire gli zigomi.
I pennelli da trucco accumulano migliaia di germi che possono sporcare e infettare la pelle.
Per questo motivo è molto importante mantenerli il più puliti possibile.
Inoltre, ciò evita di mescolare diversi toni di colore su uno stesso pennello.
Idealmente, puliteli dopo ogni utilizzo.
Se non avete tempo, ricordatevi comunque di lavarli almeno ogni 15 giorni.
Pulizia dei pennelli in base alla natura delle setole
Pennelli con setole naturali → principalmente per le polveri
Lavateli con acqua e sapone delicato e lasciateli asciugare.
Attenzione a non lasciarli in posizione verticale quando sono ancora bagnati: il manico in legno potrebbe danneggiarsi.
Una volta al mese, potete applicare un po’ di balsamo (dopo-shampoo) per mantenerli morbidi ed elastici.
Pennelli con setole sintetiche → principalmente per prodotti cremosi
Puliteli con un prodotto non alcolico.
Esistono, ad esempio, molte soluzioni detergenti senza risciacquo che potete applicare direttamente sul pennello con l’aiuto di un panno pulito.
Pennelli per rossetto
Se utilizzate un pennello per applicare il rossetto, è importante mantenerlo pulito.
Per disinfettarlo, utilizzate un panno umido imbevuto di alcol per ridargli brillantezza.
Non è necessario lavarlo troppo spesso: una volta al mese è sufficiente.